![]()
AMBIENTUM BIOETHICA BIOLOGIA CHEMIA DIGITALIA DRAMATICA EDUCATIO ARTIS GYMNAST. ENGINEERING EPHEMERIDES EUROPAEA GEOGRAPHIA GEOLOGIA HISTORIA HISTORIA ARTIUM INFORMATICA IURISPRUDENTIA MATHEMATICA MUSICA NEGOTIA OECONOMICA PHILOLOGIA PHILOSOPHIA PHYSICA POLITICA PSYCHOLOGIA-PAEDAGOGIA SOCIOLOGIA THEOLOGIA CATHOLICA THEOLOGIA CATHOLICA LATIN THEOLOGIA GR.-CATH. VARAD THEOLOGIA ORTHODOXA THEOLOGIA REF. TRANSYLVAN
|
|||||||
Rezumat articol ediţie STUDIA UNIVERSITATIS BABEŞ-BOLYAI În partea de jos este prezentat rezumatul articolului selectat. Pentru revenire la cuprinsul ediţiei din care face parte acest articol, se accesează linkul din titlu. Pentru vizualizarea tuturor articolelor din arhivă la care este autor/coautor unul din autorii de mai jos, se accesează linkul din numele autorului. |
|||||||
STUDIA THEOLOGIA GRAECO-CATHOLICA VARADIENSIS - Ediţia nr.2 din 2007 | |||||||
Articol: |
DEZBATERI TRANSILVANE CU PRIVIRE LA LIMBA ROMÂNĂ ÎNAINTE DE 1848 / DIBATTITI TRANSILVANI SULLA LINGUA RUMENA PRIMA DEL 1848. Autori: OVIDIU HOREA POP. |
||||||
Rezumat: Dibattiti transilvani sulla lingua rumena prima del 1848. Il risveglio nazionale, che segue di pari passo il movimento romantico, coinvolge pienamente la Chiesa Unita, dato che molti dei suoi membri si preoccupano dello studio della lingua, espressione immediata della nazionalità. Alla sua creazione e soprattutto alla diffusione del sentimento dell’identità nazionale un grande ruolo ha avuto il giornale di Baritiu, Gazeta de Transilvania, il quale ha stabilito un quadro nuovo per le discussioni politiche e ideologiche. Il lavoro di costituire la nazionalità riunisce lo sforzo intenso di studio linguistico, con la produzione letteraria, con la stampa dei giornali e con il teatro, nel tentativo di creare un pubblico. L’operazione si dichiara riuscita nel momento in cui la lingua nazionale diventa la lingua dell’insegnamento. | |||||||
![]() |
|||||||
![]() |