![]()
AMBIENTUM BIOETHICA BIOLOGIA CHEMIA DIGITALIA DRAMATICA EDUCATIO ARTIS GYMNAST. ENGINEERING EPHEMERIDES EUROPAEA GEOGRAPHIA GEOLOGIA HISTORIA HISTORIA ARTIUM INFORMATICA IURISPRUDENTIA MATHEMATICA MUSICA NEGOTIA OECONOMICA PHILOLOGIA PHILOSOPHIA PHYSICA POLITICA PSYCHOLOGIA-PAEDAGOGIA SOCIOLOGIA THEOLOGIA CATHOLICA THEOLOGIA CATHOLICA LATIN THEOLOGIA GR.-CATH. VARAD THEOLOGIA ORTHODOXA THEOLOGIA REF. TRANSYLVAN
|
|||||||
Rezumat articol ediţie STUDIA UNIVERSITATIS BABEŞ-BOLYAI În partea de jos este prezentat rezumatul articolului selectat. Pentru revenire la cuprinsul ediţiei din care face parte acest articol, se accesează linkul din titlu. Pentru vizualizarea tuturor articolelor din arhivă la care este autor/coautor unul din autorii de mai jos, se accesează linkul din numele autorului. |
|||||||
STUDIA THEOLOGIA CATHOLICA - Ediţia nr.1-2 din 2018 | |||||||
Articol: |
RECENZII ȘI PREZENTĂRI DE CARTE: È POSSIBILE RINNOVARE LA TEOLOGIA? UNA PROPOSTA BENEDETTINA.DON MASSIMO LAPPONI, PER UNA TEOLOGIA RINNOVATA, EDIZIONI SANT’ANTONIO 2018.. Autori: ALBERTO CASTALDINI. |
||||||
Rezumat: Come rinnovare il discorso su Dio? Recuperandone i fondamenti, non cedendo alla tentazione di aggiornamenti affrettati o soluzioni provvisorie? Il lavoro teologico, nonostante sia opera intellettuale dell’uomo, si delinea come creazione senza tempo: passato, presente e futuro appartengono al Signore della storia, e attraverso la sua divina paternità, per mezzo della grazia promanante dalla persona del Figlio, essi appartengono anche all’uomo. Questa prospettiva viene significativamente indicata da un passo della Prima lettera ai Corinzi (3, 21-23) in esergo al libro di don Massimo Lapponi, monaco benedettino dell’Abbazia di Farfa, docente di Etica e di Filosofia della religione presso il Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo a Roma: Per una teologia rinnovata (Edizioni Sant’Antonio 2018, pp. 146). | |||||||
![]() |
|||||||
![]() |