![]()
AMBIENTUM BIOETHICA BIOLOGIA CHEMIA DIGITALIA DRAMATICA EDUCATIO ARTIS GYMNAST. ENGINEERING EPHEMERIDES EUROPAEA GEOGRAPHIA GEOLOGIA HISTORIA HISTORIA ARTIUM INFORMATICA IURISPRUDENTIA MATHEMATICA MUSICA NEGOTIA OECONOMICA PHILOLOGIA PHILOSOPHIA PHYSICA POLITICA PSYCHOLOGIA-PAEDAGOGIA SOCIOLOGIA THEOLOGIA CATHOLICA THEOLOGIA CATHOLICA LATIN THEOLOGIA GR.-CATH. VARAD THEOLOGIA ORTHODOXA THEOLOGIA REF. TRANSYLVAN
|
|||||||
Rezumat articol ediţie STUDIA UNIVERSITATIS BABEŞ-BOLYAI În partea de jos este prezentat rezumatul articolului selectat. Pentru revenire la cuprinsul ediţiei din care face parte acest articol, se accesează linkul din titlu. Pentru vizualizarea tuturor articolelor din arhivă la care este autor/coautor unul din autorii de mai jos, se accesează linkul din numele autorului. |
|||||||
STUDIA THEOLOGIA CATHOLICA LATINA - Ediţia nr.1 din 2006 | |||||||
Articol: |
CLONAREA ŞI ASPECTELE SALE MORALE / LA CLONAZIONE E I SUOI ASPETTI MORALI. Autori: SZABOLCS ORBÁN. |
||||||
Rezumat: Il discorso sul problema della clonazione – in altre parole la «produzione» in modo asessuato, in laboratorio, d’individui geneticamente identici a partire da altri già esistenti –, nell’ultimo decennio, dovuto agli sviluppi delle tecniche scientifiche è diventato molto attuale. Nella luce di quest’attualità nel nostro lavoro, dopo che facciamo la chiarificazione del concetto, accenniamo lo sviluppo di quest’intervento e la sua pratica nella natura e nel mondo degli animali. La seconda parte del lavoro dedichiamo alla presentazione dei problemi tecnici e soprattutto etici della clonazione. Alla fine facciamo un brevissimo accenno, dal punto di vista della Chiesa cattolica alle possibili soluzioni sollevati del problema della clonazione terapeutica. | |||||||
![]() |
|||||||